1001Vela Midwinter Indoor Race, terzo posto per il Metis

  •  

Si è svolta nei giorni scorsi la prima edizione della Midwinter Indoor Race, competizione collaterale del 1001Vela Cup. Gli atenei che generalmente si fronteggiano in regate di flotta questa volta si sono sfidati a suon di prove tecniche in vasca.

L’evento, svoltosi presso il Laboratorio di Esperienze Idrodinamiche del Dipartimento Di Ingegneria Industriale dell’Università Federico II di Napoli e fortemente voluto dal professor Carlo Bertorello responsabile del neonato team velico dell’Università partenopea assieme all’associazione 1001VelaCup ha visto una buona partecipazione da parte degli atenei: Politecnico di Torino, Politecnico di Milano, Università di Palermo, Università di Trieste, Università Roma Tre e Università di Napoli Federico II a sfidare il Metis Vela UniPd dell’Università di Padova vincitore dell’ultima edizione della competizione estiva.

L’ateneo patavino, presentatosi con due imbarcazioni, ha ottenuto un altro podio che va ad aggiungersi alla lunga bacheca di ottimi risultati ottenuti in questi quasi dieci anni di attività.
Sul ‘terreno’ sconosciuto della vasca navale dell’Università di Napoli Federico II hanno avuto la meglio l’Università di Palermo e Roma3 che si sono spartiti il primo gradino del podio, alle loro spalle Ate, per l’ultima imbarcazione del Metis Vela UniPd si tratta di una bella riconferma, dopo il secondo posto di Venezia, della validità dello scafo e delle appendici dello skiff costruito nel 2016 dai ragazzi di Padova.

Alle spalle di Ate l’imbarcazione del Politecnico di Milano, più indietro si spartiscono la posizione Aura e uno dei due skiff del Politecnico di Torino. Più indietro Trieste nonostante si tratti di una barca che può vantare ben tre vittorie consecutive nel campionato estivo tra il 2013 e il 2015.

I parametri valutati nelle diverse prove sono: la resistenza all’avanzamento, beccheggio e tenuta al mare. I dati ricavati non sono serviti solamente a decretare il vincitore ma saranno una risorsa preziosa per portare avanti i lavori di progettazione di ogni team.

di seguito altri articoli che parlano della competizione: